Gli attacchi al corpo negli adolescenti
Con la pandemia la situazione psicologica degli adolescenti è diventata allarmante amplificando i disagi e le fragilità dei ragazzi. Sottratti al rapporto con i loro coetanei e con il mondo e alla…
Adulti sicuri, distanzianti, preoccupati o irrisolti
Gli stili di relazione si trasmettono da una generazione a quella successiva Come abbiamo visto nel precedente articolo "Lo stile di attaccamento ai genitori", l'attaccamento che il bambino sviluppa…
La dipendenza affettiva
Sempre più spesso si sente parlare di “dipendenza affettiva” come di un nuovo modo di relazionarsi che sta caratterizzando il nostro tempo. Quali caratteristiche hanno le relazioni sentimentali ai…
Lo stile di attaccamento ai genitori
Il primo legame affettivo del bambino, che generalmente viene denominato “relazione di attaccamento”, può essere inteso come un legame emotivamente significativo, di lunga durata, con una persona…
Fobia Specifica: conoscerla per controllarla
Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM 5, APA, 2013) la Fobia Specifica è un disturbo caratterizzato da un’ansia clinicamente significativa provocata dall’esposizione…
La paura di essere pazzi
Spesso la nostra mente viene assediata da pensieri terribili e l’angoscia di essere “pazzo” e di avere qualcosa che non va nella nostra testa diventa ingestibile. Ogni sintomo, anche quello più…
Iscriviti alla newsletter
Ricevi ogni mese la nostra newsletter con contenuti e riflessioni su Psicologia, Benessere psichico e Mindfulness.