sara-santus-disturbi-alimentari-milano

Fame relazionale: i Disturbi Alimentari

I Disturbi Alimentari sono patologie complesse caratterizzate da un disfunzionale comportamento alimentare. Le categorie nosografiche in ordine di frequenza ed incidenza epidemiologica, sono:…


attacchi-al-corpo-adolescenti

Gli attacchi al corpo negli adolescenti

Con la pandemia la situazione psicologica degli adolescenti è diventata allarmante amplificando le fragilità e il disagio dei ragazzi. Sottratti al rapporto con i loro coetanei, con il mondo esterno…


Attaccamento

Adulti con attaccamento sicuro, distanziante, preoccupato o irrisolto

Gli stili di attaccamento e di relazione si trasmettono da una generazione a quella successiva Come abbiamo visto nel precedente articolo "Lo stile di attaccamento ai genitori", l'attaccamento che il…


dipendenza-affettiva-spazio-clinico-frua-19

La dipendenza affettiva

Sempre più spesso si sente parlare di “dipendenza affettiva” come di un nuovo modo di relazionarsi che sta caratterizzando il nostro tempo. Quali caratteristiche hanno le relazioni sentimentali ai…


Attaccamento ai genitori

Lo stile di attaccamento ai genitori

Il primo legame affettivo del bambino, che generalmente viene denominato “relazione di attaccamento”, può essere inteso come un legame emotivamente significativo, di lunga durata, con una persona…


strategie-di-gestione-del-conflitto

Strategie di gestione del conflitto

Esistono diversi tipi di conflitto. Le due tipologie generali sono quello intrapsichico e quello interpersonale.  Il conflitto intrapsichico Il conflitto intrapsichico si esplicita all’interno della…