È tempo di prendersi del tempo
Un percorso per mamme lavoratrici che vogliono ritrovarsi. “Mi Ritiro” è un’esperienza in tre momenti per alleggerire il carico e ricordarti chi sei oltre i ruoli che ricopri.

Ti riconosci in queste situazioni?
- Corri sempre tra lavoro e famiglia senza mai fermarti
- Ti senti sopraffatta e senza energie per te stessa
- Hai dimenticato cosa significa prenderti cura di te
- Fai fatica a riconoscere chi sei oltre i ruoli di madre e professionista
"Mi Ritiro" è un percorso guidato da psicologhe esperte che ti offre lo spazio per fermarti, respirare e riconnetterti con te stessa, insieme ad altre donne che vivono le tue stesse sfide.
Il tuo percorso di riconnessione in tre momenti
Colloquio individuale
- 30 minuti dedicati solo a te
- Con una psicoterapeuta qualificata di Spazio Clinico Frua19
- Focus sulle tue specifiche esigenze e sfide personali
- Stabilisci il TUO punto di partenza per il percorso
Incontro di gruppo
- 2 ore di condivisione guidata con altre mamme lavoratrici
- Condotto dalle psicologhe di Spazio Clinico Frua19
- Esplorazione dei temi comuni emersi nei colloqui individuali
- Preparazione per la giornata di ritiro e prime connessioni con il gruppo
Giornata al Lago d'Orta
Sabato 5 luglio 2025, dalle 9:30 alle 18:30, presso il Giardino di Eleusi – Via Borsattino 16, 28010, Orta San Giulio (NO). Solo un'ora da Milano.
Un'intera giornata nella natura tra:
- Sessioni di meditazione guidata
- Momenti di condivisione in gruppo
- Spazi di silenzio e riflessione personale
- Attività di benessere e rigenerazione
Pasti inclusi: spuntino mattutino, pranzo conviviale, aperitivo finale
Un investimento su te stessa
150 €
Prezzo intero
150 125 €
Prezzo scontato se porti un'amica (per entrambe!)
Tutto incluso: colloquio individuale, incontro di gruppo, giornata di ritiro, pasti e un regalo speciale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 giugno 2025. Solo 12 posti disponibili!
A tutte le partecipanti al progetto “Mi Ritiro” regaliamo il libro “Interni di una psicoterapia” di Sara Santus e Michela Launi, illustrato da Carlo Stanga.

Si tratta di un albo illustrato che racconta il percorso psicoterapeutico in modo intimo e autentico, attraverso il dialogo tra una terapeuta e una paziente.
Un testo e delle immagini che esplorano le pieghe dell’esperienza emotiva, le fragilità, i cambiamenti e le possibilità che nascono quando ci si concede uno spazio per sé.
Le testimonianze che hanno ispirato questo progetto
Maria Francesca M.
«Tornare al lavoro dopo 9 mesi è stato liberatorio: parlare con adulti, pause con i colleghi, sentire il cervello funzionare di nuovo! Ma conciliare sonno interrotto e allattamento era dura. Ho provato a tirarmi il latte al lavoro, ma lo spazio offerto era terribile: vista sul locale spazzatura, senza privacy. Non sono stata ascoltata.»
Sara K.
«Per quanto ti sforzi di essere organizzata, al lavoro non riesci più a concentrarti come prima: hai sempre la testa a casa, al nido, alla tata. Ogni chiamata ti mette in allerta. E quando fissano riunioni oltre un certo orario, l'ansia sale pensando alla cena del bimbo o alla sua routine della nanna.»
Lucia S.
«Tornare al lavoro è stato liberatorio. Mi sono sentita in colpa perché mentre altre mamme soffrivano la separazione, io ero felice di accendere il pc. Mi chiedevo se fossi una "vera mamma", nonostante amassi mia figlia più di tutto. Il ritorno mi ha aiutato: ero di nuovo Lucia, non solo mamma.»
Il luogo perfetto per te
La villa presso il Giardino di Eleusi ti aspetta: una dimora storica immersa nel verde, affacciata sulle acque tranquille del Lago d’Orta. I suoi giardini secolari, le ampie sale luminose e i percorsi nel verde diventano lo scenario perfetto per il tuo viaggio interiore.
Qui il tempo rallenta. Ogni angolo di questo spazio è stato scelto per permetterti di respirare, riflettere e ritrovarti, lontana dal rumore della quotidianità.
Le professioniste che ti guideranno

Sara Santus
Co-fondatrice e Psicoterapeuta
Spazio clinico Frua19
Psicologa psicoterapeuta con esperienza pluriennale in diversi ambiti del settore sociosanitario e aziendale. È convinta che l’unico modo per continuare ad imparare sia stare in mezzo alle persone, in tutte le loro sfaccettature.

Michela Launi
Co-fondatrice e Psicoterapeuta
Spazio clinico Frua19
Psicologa psicoterapeuta impegnata da anni in servizi socio-assistenziali ed educativi rivolti a famiglie, minori, adulti e persone con disabilità. Crede fortemente che i momenti di difficoltà della vita possano essere occasione di crescita, comprensione di sé e fonte di miglioramento personale.
Risposte alle tue domande
Mariti, mogli, compagn*, amici, nonni, tate… è il loro momento! Chiedere aiuto a volte è necessario per potersi concedere un momento di pace. Hai paura che delegare a qualcuno significhi dare disturbo? Non preoccuparti, dai a chi ti circonda la possibilità di sentirsi utili, valorizzati e degni della tua fiducia. Sarà un momento di crescita per tutti. Parola di psicologhe!
Certo! La proposta non è un percorso terapeutico e non richiede prerequisiti di alcun tipo, se non la curiosità di conoscere un po’ meglio se stesse e il desiderio di lasciare a casa stress e sensi di colpa!
Dopo che avrai riservato il tuo posto e saldato la quota, verrai contattata dal nostro staff per procedere a fissare il colloquio individuale. Successivamente parteciperai all’incontro di gruppo e alla giornata di ritiro nella natura. Sarai seguita passo a passo e, per una volta, non dovrai occuparti di niente!
L’obiettivo principale del percorso è proprio quello di fare rete e connettere tra loro donne con le stesse esigenze. Per questo, se conosci qualche amica che potrebbe beneficiare del programma, entrambe avrete uno sconto di 25 euro sulla quota complessiva. Condividere è sempre un vantaggio!
Abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, un materassino o un telo, un cuscino (se pensi ti possa essere utile per stare più comoda), un quaderno, una penna e… tanta curiosità!
Richiedi più informazioni e prenota
Invia la richiesta e ti risponderemo per chiarire ogni dubbio e fornirti tutti i dettagli. Dopodiché potrai decidere se riservare il tuo posto (o più di uno, se porti un'amica!)
Un breve riepilogo
Cosa include
- 1 colloquio individuale online (30 minuti)
- 1 incontro di gruppo online (2 ore)
- 1 giornata di ritiro al Giardino di Eleusi (9:30-18:30)
- Tutti i pasti durante la giornata di ritiro
- In regalo: libro “Interni di una psicoterapia”
Date da segnare
- Giornata di ritiro: sabato 5 luglio 2025
- Scadenza iscrizioni: 20 giugno 2025
Prezzo
- Costo completo: 150 €
- Promozione “porta un’amica”: 125 € ciascuna
Luogo
- Il Giardino di Eleusi (Lago d’Orta) – Via Borsattino 16, 28010, Orta San Giulio (NO)
- Solo un’ora da Milano











